
Latte di mandorla fatto in casa.. facilissimo da preparare e di una bontà pazzesca!
Il latte di mandorla è super versatile in cucina e nel mio frigorifero non manca mai. Tra i vari tipi di latti vegetali è sicuramente tra i migliori: rispetto a molti altri questo non ha bisogno della cottura prima del consumo per questo è un’ ottima bevanda rinfrescante. Con questo latte ci possiamo preparare addirittura la besciamella!
Ecco come lo preparo:
- Mettere in ammollo 100gr di mandorle in 1 L di acqua naturale per una notte in modo che possano ammorbidirsi. La dose delle mandorle dipende un po’ anche dai vostri gusti, a seconda della quantità, cambierà leggermente il gusto.
- Successivamente frullo tutto in un mixer o bimbi.
- Infine filtrare con un panno o un colino. Filtrate premendo la polpa il più possibile.
- Consumare entro 3-4 giorni
- E con la polpa rimanente? O si essicca così da farne una buonissima farina, oppure si può preparare uno snack gustoso o pane.
Alcuni consigli:
- Usate mandorle fresche con o senza pellicina e scartate la loro acqua di ammollo.
- Ricordate che il latte farà un po’ di “fondo” per questo agitare prima dell’uso.
- Questo latte può essere montato tipo il latte animale cosi da utilizzarlo per creare un ottimo cappuccino.
- Ottimo se usato per preparare il golden milk o allungare un caffè di cicoria
- Potete dolcificarlo a vostro piacere al momento dell’utilizzo, ma è buonissimo anche così. A parte i classici dolcificanti potreste aggiungere già a partire dalla fase di ammollo due-tre datteri.
- Se lo desiderate più denso potete aggiungere l’agar agar (click qui per saperne di più). E’ un gelificante naturale con il quale potrete preparare tantissime tipologie di dessert.
